Sto Bene

Il Corpo è il nostro prezioso veicolo nella vita.

Stare Bene è una condizione che il Corpo ricerca naturalmente. E' un equilibrio dinamico, cioè in costante movimento chiamato omeostasi, verso il quale il Corpo necessariamente tende per poter sopravvivere.

Spesso abbiamo una scarsa percezione del nostro corpo, assorbiti dagli impegni giornalieri sempre più pressanti. 
Aumentiamo rapidamente il livello di attenzione quando proviamo sensazioni sgradevoli quali tensioni e/o dolori, perché esse limitano significativamente la qualità delle nostre giornate, creandoci difficoltà nel lavoro, nei rapporti con gli altri, in una parola nella nostra vita.
A volte ignoriamo questi ripetuti segnali, riproponendoci di occuparcene appena avremo il tempo di farlo.
Ma poi essi si ripresentano, a volte anche peggiorati, fino a divenire cronici.

In particolare il dolore è l'unico mezzo che il corpo ha per segnalarci che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe.
Un campanello d'allarme utile a richiamare la nostra attenzione per prenderci cura di noi stessi, inducendoci ad agire.

Ecco alcuni esempi di sintomi dolorosi o sgradevoli:

  • Mal di schiena (lombalgie, dolore tra le scapole, media e alta schiena)
  • Rigidità, sensazione di scarsa mobilità, di pesantezza, di oppressione …
  •  Dolori nelle spalle, nelle braccia, nelle mani; difficoltà di movimento, formicolio  …
  • Dolori al collo: torcicollo ricorrente, difficoltà nei movimenti della testa, cervicalgia
  • Cefalee, emicranie, sensazione di stordimento, di pressione, di pesantezza nella zona oculare, 
  • Disturbi digestivi: stipsi, digestione lenta, bruciori, diarrea, stitichezza
  • Dolori mestruali e sindromi collegate al ciclo mestruale o alla mancanza del ciclo (climaterio, menopausa)
  • Sintomi nelle gambe, nei piedi: tensione, crampi, pesantezza, gonfiore

Già dai primi incontri inizierai velocemente a sentirti meglio e poi a imparare a prenderti cura di te per Stare Bene.

Primi passi guidati :

  • Prestare attenzione fisica a ciò che senti nel corpo.
  • Respirare profondamente ma fluidamente, senza regole, né sforzo.
  • Osservare gli schemi imparati, a volte fin dall'infanzia o comunque durante la tua formazione di essere umano. 
  • Sentirne gli effetti nel corpo, nei pensieri, negli umori, nello stato vitale.
  •  Imparare a trasformare il dolore in energia

Obiettivi

  • Interrompere sintomi fisici ricorrenti, re-imparare la flessibilità, avere energia a disposizione investirla nei propri progetti, riposare, benessere, salute




Pagine secondarie (2): Contattami Eventi